Monolite è il nostro Cortese, simbolo di purezza varietale e rispetto della tradizione, vinificazioni “nude”, ovvero rispettose dell’essenza di ciascun vitigno.
Le uve vengono vendemmiate a mano, e provengono da suoli di marna bianca che sottolineano la piacevole mineralità della beva. La maturazione avviene in acciaio a parte una piccola percentuale che rimane alcuni mesi in barrique: tecnica che consente di rispettare i profumi originali dell’uva e, nel contempo, regalare al vino una maggiore struttura.
Monolite è ricco, opulento, longevo, ben bilanciato tra frutto e freschezza, capace di invecchiare ed evolvere nel tempo su toni terziari come pietra focaia, composti idrocarburici, note agrumate. Un sorprendente viaggio alla scoperta dell’infinita potenzialità espressiva del Cortese.
Vigneto
Uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano da una singola vigna, a circa 280 metri di altitudine, esposizione in pieno sud. I terreni sono perfetti per esaltare i profumi e le note minerali del cortese: marna bianca dura e compatta, povera di sostanza organica ma ricchissima di microelementi.
Vinificazione
Vendemmia manuale, pressatura soffice e fermentazione in barrique.
Maturazione
Il 90% della massa di cortese viene affinata in acciaio, sulle sue fecce; la restante parte (10% ca.) in barrique da 2,25 hl. Il mix acciaio-legno mantiene inalterati i profumi del vitigno originale aiutando il vino a sviluppare una struttura decisamente più complessa e profonda.
Degustazione
Colore giallo paglierino. Al naso ottima intensità, frutta fresca e fiori bianchi; note di pera e pesca. Gusto fresco al palato con buona acidità; sapido e morbido.
Alcool
15%
Annata
2022
Formato
0.75 l
Temperatura servizio
8-10°C
Abbinamenti
Ottimo con piatti a base di pesce, primi piatti, carni bianche e formaggi freschi o a media stagionatura.